Molto spesso sui social leggo critiche nei confronti di chi, nella propria vacanza, dedica del tempo allo shopping, sia esso nei negozi, sia nei centri commerciali, oppure negli outlet. Sono però dell’idea che durante un tour on the road o una lunga permanenza negli Stati Uniti, tra un museo e un’attrazione naturalistica, un bel giro alla ricerca delle occasioni oltreoceano non sia affatto male. Pensate ad un tour che prevede molte ore in macchina per coprire le immense distanze americane, su strade semideserte e con lo stesso panorama per miglia e miglia. Fare una sosta in uno dei numerosi factory outlet che troverete sulla vostra strada sarà un diversivo.
Che ci vai a fare?
Per prima cosa perchè troverete un sacco di articoli che in Italia non sono ancora arrivati, pezzi introvabili o addirittura grandi marche americane a prezzi che in Italia possono solo essere sognati! Normalmente i più convenienti si trovano lontano dalle grandi città e questo, se siete muniti di auto, non sarà un grosso problema. Diversamente, sappiate che dalle grandi città come San Francisco o New York partono autobus dedicati, che vi condurranno direttamentre al mall desiderato. Una prima valutazione per decidere dove fermarvi può essere quella di vedere sulla cartina gli stati in cui sarete di passaggio, appurare che siano presenti i brands che vi interessano e, in ultima istanza (ma non da sottovalutare!), verificare la tassazione di quello stato in particolare. Eh si, perchè ogni stato americano ha aliquote di tassazione differenti e, naturalmente, se siete così fortunati da passare in quelli con le aliquote più vantaggiose, i vostri acquisti ne beneficieranno! Sotto vedete una mappa recente con le aliquote distinte per stato, se può esservi d’aiuto.

Quando andare
Sappiate che gli affari migliori si fanno in luglio/agosto e dal 26 dicembre in avanti, i periodi che, come qua da noi, corrispondono all’inizio dei saldi. In base alle stagioni poi, verificate se l’outlet è all’aperto oppure al chiuso, cosa da non sottovalutare. Un piccolo suggerimento che vi posso dare per risparmiare ulteriormente è fare l’iscrizione alle newsletter dei factory outlet, o fidelity programs, tramite i quali vi verranno inviate periodicamente delle offerte, da sfruttare quando vi troverete negli States ovviamente! Gli sconti fidelity vi faranno risparmiare un ulteriore 20/30% sui prezzi outlet.
I brands più convenienti sono certamente quelli di casa: Nike, Under Armour, Ralph Lauren, Brooks Brothers e Tommy Hilfiger, solo per citare i più famosi e comuni. Di seguito vi indicherò alcuni factory outlet che ho trovato veramente convenienti e ricchi di negozi, in diverse zone, nella speranza che, se vi trovate nei paraggi, possiate sperimentarne qualcuno:
- The Mills at Jersey Garden https://www.simon.com/mall/the-mills-at-jersey-gardens
- Clinton Premium Outlet https://www.premiumoutlets.com/outlet/clinton-crossing
- San Francisco Premium Outlet Livermore https://www.premiumoutlets.com/outlet/san-francisco/stores
- Seattle Premium Outlet Tulalip https://www.premiumoutlets.com/outlet/seattle
- Orlando Premium Outlet https://www.premiumoutlets.com/outlet/orlando-international/stores
Ovviamente se vi recate sui siti della grandi catene potrete individuare i factory outlets a voi più vicini e vi assicuro che ce ne sono molti sparsi per tutti gli Stati Uniti.

Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente articolo.
0 commenti